Caratteristiche stufe Asko Legna
La linea di stufe a legna Asko è caratterizzata da uno stile classico contemporaneo dove ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari. I focolari di nuova concezione, costruiti in acciaio e rivestiti con refrattari di alta qualità, rientrano nelle più severe normative europee e garantiscono i migliori rendimenti del settore.

Maniglia cromata con impugnatura in ceramica

Scarico fumi superiore

Presa per aria esterna

Cassetto cenere e leva scuoticenere

Focolare in refrattario con griglia scuoticenere

Manopola di regolazione fiamma con valvola termostatica

Predisposizione scarico fumi posteriore
Caratteristiche stufe Asko Pellet
La famiglia Asko si completa con due modelli di stufe a pellet in due diverse versioni, ad aria canalizzata o a convezione naturale, per cogliere al meglio le differenti esigenze di riscaldamento e i moderni stili di vita.

Telecomando per controllo remoto

Focolare in ghisa (Asko Pc10)

Griglie uscita aria calda (Asko Pc10)

Sportello pellet con maniglia antiscottatura in gomma

Centralina elettronica

Braciere in ghisa (St.Moritz Pn08)

Versione ad aria calda canalizzabile (Pc)
Con le versioni Pc è possibile trasportare in modo efficace l’aria calda in altri ambienti. I due ventilatori indipendenti regolabili elettronicamente consentono un preciso controllo della diffusione del calore tra i vari ambienti dove l’aria viene canalizzata. In condizioni climatiche non troppo rigide queste versioni possono rivelarsi un'ottima alternativa all’impianto di riscaldamento.

Versioni a convezione naturale (Pn)
A differenza delle stufe a pellet dotate di ventilazione forzata, qui il calore si diffonde in modo naturale per convezione. Grazie all’assenza della ventilazione, questa tecnologia garantisce degli standard di silenziosità elevati e un livello di comfort unico, esaltato dalla naturale proprietà della pietra di accumulare e rilasciare il caldo lentamente. Inoltre, grazie ad un braciere più largo, la fiamma risulta molto bella da guardare.